A parere nostro a Cinisello Balsamo sono state adottate o si intendono adottare parecchie politiche di cui in parte non condividiamo o di cui abbiamo sempre contestato in toto l'utilità sociale: si veda ad esempio la metrotranvia, che non ha sortito altri effetti se non quelli di affossare ulteriormente il commercio in via Libertà e di sconvolgere la viabilità ed il sistema di trasporto cinisellese; la centrale di cogenerazione, la cui gestione è stata affidata senza bando di concorso ad un ente privato, causando così l'avvio di un contenzioso, aperto nei confronti della municipalità da parte di altri operatori del settore; il progetto di costruire i nuovi palazzetto dello sport e piscina nei pressi del cimitero di Balsamo in deroga al programma dell'attuale sindaco, il quale si era impegnato a costituire la Città dei giovani sulle aree dell'Ovocoltura; l'intenzione infine di permettere la cementificazione di queste stesse aree e del centro città, come contropartita nella perequazione per l'acquisizione dei terreni su cui dovrebbe costituirsi il Parco del Grugnotorto-Villoresi.
Noi non intendiamo sentirci vincolati in alcun modo alle scelte ed ai progetti erronei portati innanzi da questa amministrazione e pertanto ci impegniamo a che:
1- si renda nuovamente efficiente e nel contempo conveniente il sistema di trasporto pubblico,
1.a- ripristinando tutte le percorrenze dei mezzi pubblici antecedenti l'entrata in servizio della metrotranvia,
1.b- istituendo una tariffa metropolitana della stessa, che sia comune tanto a Milano città quanto a Cinisello Balsamo,
1.c- ed in ultimo prolungandone la tratta fino a sant'Eusebio;
2- si proceda da parte del comune ad una revisione della concessione per il servizio di teleriscaldamento con l'impresa appaltatrice, concessione che dovrà essere a maggior vantaggio del comune appunto e dei cittadini;
3- si costituisca finalmente la Città dei giovani sulle aree già precedentemente individuate, costruendovi lì i nuovi palazzetto dello sport e piscina olimpionica, pur non tralasciando di vagliare diverse e, magari, preferibili collocazioni o soluzioni per gli stessi;
4- si attenda che sul contenzioso aperto fra proprietà e comune gravante sui terreni del costituendo Parco del Grugnotorto-Villoresi si pronunci il Consiglio di Stato, evitando in tal modo ulteriori edificazioni in zone già fortemente urbanizzate;
5- si privilegino cooperative di cittadini cinisellesi, il cui obiettivo principe sia quello della mutualità, per l'edificazione di nuovi caseggiati ed edifici con adeguate quote di alloggi a canone sociale;
6- si estromettano e non si ricollochino nella gestione della cosa pubblica tutti quegli amministratori e consiglieri che abbiano già ricoperto cariche per due legislature.
Affinché poi i cittadini siano costantemente informati sullo stato d'avanzamento dei lavori del Consiglio comunale, proponiamo che le sedute di questo stesso vengano riprese e rese pubbliche, tramite la trasmissione su una Web TV.
3 commenti:
il vostro programma è molto simile a quello della lista civica cittadini insieme per Zonca sindaco. Perché non vi alleate e presentate un unico progetto per la città? La gente vi premierebbe, sono sicuro.
mi raccomando ricordatevi del Nuovo Corpo di Protezione Civile di Cinisello.
Siamo tornati dall Aquila dopo ben 2 missioni al campo di Aragno.
Siamo in attesa di ripartire x una nuova missione.
La situazione è sempre la stessa mancano fondi, mezzi e materiali x intervenire.
Saremo con un nostro gazebo sabato e domenica al Mercato Europeo x raccogliere fondi (se il comune ci darà il permesso ovvio).
il prossimo Sindaco dovrà provvedere anche a questa situazione x Cinisello.
Non si alleano perchè sia zonca che l'idv aspettano il secondo turno per trattare con la gasparini qualche assessore.
Posta un commento