In attesa che maggioranza e opposizione si risveglino dal letargo e si accorgano che c'è una città che ha voglia di ricevere risposte e proposte innovative, ecco il programma per i prossimi cinque anni che il circolo cinisellese di Italia Dei Valori si propone di attuare! Per scaricarlo basta cliccare qui o all'inizio della pagina. La versione definitiva del programma verrà pubblicata nei prossimi giorni.
P.S. Qualsiasi suggerimento è sempre ben accetto!
16 commenti:
ok il programma, ma al primo turno avete un candidato vostro o appoggiate il pd?
La comunicazione ufficiale verrà data tra qualche giorno. Abbiate pazienza! :)
come tutti state aspettando il pd per capire se il loro candidato vi piace e salire sul carrozzone.
MA va, fanno la campagna "noi non siamo ne di destra ne di sinistra" "noi siamo il nuovo" e poi si apparentano al secondo turno.
Noi andremo da soli alle elezioni, con il nostro candidato sindaco. Il non esser "né di destra né di sinistra" si riferisce all'ideologia, che riteniamo ormai passata e obsoleta, in quanto preferiamo concentrarci sui singoli contenuti e sui valori. E' naturale che la nostra collocazione naturale sia nell'ambito del centro-sinistra, ma, visto come si prospettano le cose a Cinisello, fossimo in voi, non daremmo per scontato un apparentamento al secondo turno.
la politica mondiale è basata sul concetto destra-sinistra, labur o conservatori e voi lo ritenete superato?
ahahahaha
Quale politica mondiale ? Gli Usa dove si reca alle urne il 30% degli elettori ? (Obama è stata un eccezione) La Gran Bretagna, dove un partito con il 20% dei consensi (dico il 20) non è rappresentato in parlamento?
no! l'abruzzo dove sono andati a votare il 53% degli elettori e voi avete festeggiato di aver preso il 15%.
Esatto. In Italia il sistema elettorale non è unominale secco e non esiste il sistema bipartitico.Temo stia facendo un pò di confusione
non esiste il sistema pibartitico ma lo sbarramento al 4% lo avete votato anche voi insieme a berlusconi (stessa cosa per il federalismo), non vantatevi di essere antiberlusconiani quando nei fatti votate con col pdl. per non parlare delle europee dove ALDE E PPE vanno a braccetto
ma ti interessano le pippe mentali su destra e sinistra, ppe e alde, ecc...o le proposte e i programmi concreti?facciamo i seri alla gente quanto interessa quello di cui state discutendo?????
ok parliamo di cose concrete. L'alde è a favore delle 60 ore lavorative a settimana e contraria al salario minimo e l'idv aderisce al quel gruppo.
i programmi elettorali dell'idv sono uguali a tutti quelli degli altri partiti, dopo le elezioni diventano carta straccia!
ci mancava un po' di sano qualunquismo...ARGOMENTIIIIIIIIIII,si devono porre questioni, evidenziare problemi e bisogni e proporre soluzioni poi si può discutere...sia che si parli di idv sia di altri...
oh che bravo ma almeno l'hai letto il programma???e quello degli altri l'hai letto?oppure le tue sane convinzioni pressapochiste ti fanno sentire tanto superiore da non provarci neanche?
Saluti
Il dramma politico dell'Italia è l'incapacità di immaginare una politica impermeabile al gioco delle fazioni. Gli italiani, a forza di osservare una classe politica rissosa,hanno fatto proprio questo atteggiamento. Si misura ogni comportamento su un asse (immaginario al giorno d'oggi) destra-sinistra. Per cui concordare su una proposta degli avversari, non significa cercare di lavorare per il bene collettivo.E' impossibile che qualcuno lo faccia,siamo tutti furbi e non lo nascondiamo. Altrimenti non ci sarebbero valanghe di voti per Berlusconi &co
Posta un commento